La pelletteria è un’arte e a Milano porta il nome Figus. Una storia di artigianato italiano che nasce e continua anco…
Milano è snob
Serate alternative al Circolo di Porta Volta
Benvenuti nella Vecchia Milano. In pieno centro, tra il Monumentale e i Bastioni di Porta Nuova, l’anima autentica di…
Che cotoletta, alla Trattoria del Nuovo Macello
La vecchia radio, le brocche di ferro smaltato, l’atmosfera casalinga, la passione e la semplicità nella scelta accur…
Luini, il forno che dal 1949 conquista i palati di Milano
Non siete stati a Milano se non avete assaggiato almeno una volta i panzerotti di Luini. Passeggiando per le strade d…
Milano fa tris con SHARE, i negozi di moda solidale
Sentite che bella idea. A Milano gli abiti usati diventano progetti sociali. La nostra città, spesso dipinta come “ch…
Birre dal sapore milanese, allo storico Birrificio Lambrate
Dagli anni novanta fino a oggi il Birrificio Lambrate si è distinto per qualità e creatività, fino a diventare un pun…
L’antico negozio di Olimpio Lorenzi dura nel tempo e nelle tradizioni
Tradizioni e storia per la Coltelleria Lorenzi, la bottega più antica di Corso Magenta
…
In Brera, l’ortofrutta con il tocco di classe dello chef
C’è uno spazio nuovo a Milano che conserva e tramanda la storica tradizione di famiglia del signor Michele. E’ lui ch…
Una storia tutta su due ruote quella dei negozi Rossignoli
Ci vuole passione e molta tenacia per portare avanti un’attività nel corso degli anni, soprattutto se si passa attrav…
L’Antica Barbieria Colla, una bottega per uomini d’altri tempi
Nel cuore di Milano, in Via Gerolamo Morone, esistono luoghi in cui è ancora possibile assaporare le atmosfere di alt…