Milano sposa la genuinità della tradizione contadina.
Apre sabato 30 marzo 2019, presso Cascina Torrette di Trenno, a mare culturale urbano, il Mercato agricolo di San Siro: nel cortile si potrà fare la spesa da produttori agricoli che ogni settimana tra le ore 10 e le 15 proporranno sui loro banchi frutta e verdura, formaggi, carne, salumi, pasta, pane e prodotti da forno, uova, birra, vino, miele, marmellate, fiori e piante, prodotti naturale per la cosmesi e per l’igiene personale e tanto altro.
L’appuntamento settimanale con il mercato agricolo offre l’opportunità di conoscere produttori agricoli locali, scoprire dove e come lavorano, quale cura del suolo, delle acque e della biodiversità generano attraverso i loro metodi di produzione, come producono valore per il loro territorio. In più, la spesa al mercato agricolo è leggera ed ecologica perché riduce al minimo rifiuti e imballaggi. A questo proposito, non dimenticate di portare i sacchetti multiuso!
In occasione dell’inaugurazione di sabato 30 marzo molte attività animeranno la giornata per grandi e piccoli: la colazione contadina a base di pane e marmellata, i workshop su un’alimentazione sana e di una spesa più “umana” e consapevole, l’Atelier di famiglia che è un percorso interdisciplinare per famiglie e bambini da 1 a 3 anni, lo spazio dove conoscere l’Alveare che dice sì di Mare culturale urbano (un servizio che, attraverso una piattaforma online, permette di scegliere prodotti freschi, genuini e a chilometri zero e ritirarli ogni mercoledì nel cortile della cascina, incontrando i produttori). Tra le 12 e le 14, con “Cucina e gusta” i bambini insieme alle famiglie potranno giocare a fare i cuochi per un giorno e preparare insieme alla brigata di cucina di mare culturale urbano un piatto del menù e gustarlo a pranzo.
Il Mercato agricolo nasce grazie alla collaborazione tra mare culturale urbano e Cascina Cuccagna che promuove e sostiene filiere territoriali virtuose e stili di vita sostenibili attraverso il formato del mercato contadino dal 2009.
Per informazioni: www.maremilano.org