Itinerari inediti per conoscere davvero Milano.
Come quello in programma il 6 maggio che lega l’affascinante contesto degli scali ferroviari e la meravigliosa chiesa sconsacrata di S. Giuseppe della pace alla Bullona.
Lo organizza Città nascosta Milano che ci guiderà con l’architetto Roberto Francieri in una passeggiata di un’ora e mezza all’insegna della cultura e di piacevoli scoperte.
Si parte alle ore 11 dall’antica stazione Bullona, utilizzando come punto di ritrovo via Piero della Francesca angolo via Fratelli Savioni. La stazione, costruita nel 1929 e in disuso dal 2003, collegava gli operai alla zona fieristica del Portello e agli stabilimenti dell’Alfa Romeo. La stazione, che prendeva il nome da una cascina nelle vicinanze, è una delle ultime testimonianze di architettura ferroviaria di inizio secolo.
Ci sposteremo poi verso via Piero della Francesca, per una tappa molto invitante: alla storica torrefazione Hodeidah, una bottega artigianale milanese dove riscaldarsi con un caffè speciale o scegliendo tra una delle oltre cento varietà del “giardino del the”.
Per finire, una chicca: in esclusiva per questo tour, sarà possibile entrare nella ex chiesa di S.Giuseppe della pace, dal fastoso e scenografico stile barocco, che dal 1971 è stata sconsacrata e nel 2001 si è trasformata in una discoteca.
Per partecipare alla visita guidata (costo 15 euro) occorre prenotare qui.